Le GPU NVIDIA GeForce GTX serie 10 (Pascal) e superiori supportano la frequenza di aggiornamento variabile VESA Adaptive-Sync rispetto allo standard DisplayPort 1.2a. Se disponi di un monitor compatibile con G-SYNC, le funzionalità VRR verranno abilitate automaticamente offrendoti un'esperienza di gioco migliorata. Se il tuo monitor non è nell'elenco, puoi abilitare la tecnologia manualmente dal pannello di controllo NVIDIA. Potrebbe funzionare, potrebbe funzionare in parte o potrebbe non funzionare affatto. Per provarlo:
-
Collega il monitor alla scheda grafica GeForce RTX serie 20 o GeForce GTX serie 10 utilizzando un cavo DisplayPort
-
Abilita la funzionalità Frequenza di aggiornamento variabile del tuo display utilizzando i controlli del monitor e la visualizzazione su schermo
-
Apri il pannello di controllo NVIDIA dall'angolo inferiore destro di Windows
-
Espandi la sezione "Display"
-
Clicca su “Set up G-SYNC”
-
Metti una spunta sulla casella “Abilita G-SYNC, G-SYNC compatibile”
-
Metti una spunta sulla casella "Abilita impostazioni per il modello di visualizzazione selezionato".
-
Clicca su "Applica" in basso a destra
-
Se quanto sopra non è disponibile o non funziona, potrebbe essere necessario andare su "Gestisci impostazioni 3D", fare clic sulla scheda "Globale", scorrere fino a "Tecnologia monitor", selezionare "Compatibile G-SYNC" nel menu a discesa, e quindi fare clic su "Applica"
-
Inoltre, potresti dover andare su "Cambia risoluzione" sul nav sinistro e applicare una frequenza di aggiornamento più alta o una risoluzione diversa
NVIDA GeForce GTX serie 16/RTX serie 20 (Turing) e versioni successive supporteranno una frequenza di aggiornamento variabile tramite HDMI sui display che supportano questa funzione tramite HDMI 2.1. Per una migliore esperienza di gioco, ti consigliamo un display compatibile con G-SYNC. Per abilitarlo:
-
Collega la tua TV tramite HDMI alla tua GPU GeForce RTX o GeForce GTX serie 16 o superiore
-
Abilita la funzionalità HDMI 2.1 Variable Refresh Rate della tua TV/del tuo display attraverso le sue impostazioni interne
-
Apri il pannello di controllo NVIDIA facendo clic con il pulsante destro del mouse sul desktop > Pannello di controllo NVIDIA
-
4. Sul navigatore sinistro, seleziona Display > Imposta G-SYNC
-
Abilita il G-SYNC, e clicca su "Applica" in basso a destra
Se non possiedi una TV compatibile con G-SYNC, ma possiedi un display o una TV che supporta solo frequenze di aggiornamento variabili tramite HDMI 2.1, puoi provare ad abilitare G-SYNC come descritto sopra. Poiché questi display e TV devono ancora completare il nostro processo di convalida completo, non possiamo garantire che le frequenze di aggiornamento variabili funzionino o funzionino senza problemi.